SETTIMANA DELL'INCLUSIONE
Il 2 Aprile si celebra la giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, promossa dall’ONU, con l’obiettivo di sostenere azioni per un mondo più inclusivo. La scuola coglie l’occasione per dedicare un’intera settimana (dal 2 Aprile fino al 9 Aprile) a promuovere iniziative che aiutino i bambini a riflettere sulla diversità, e sull’importanza dell’accoglienza, dell’inclusione e del rispetto dell’altro.
Se fossimo stati a scuola avremmo sicuramente organizzato delle attività specifiche per sensibilizzare gli alunni su questa importante tematica. Ma, anche se distanti, i bambini saranno coinvolti in attività come letture, visione di filmati, realizzazione di elaborati artistico-pittorici.
Come sempre, inviateci i vostri lavori...
IL CORONAVIRUS NOI LO COMBATTIAMO COSI'...
Cari bambini, in questo periodo di quarantena, realizzate un’opera artistica di qualsiasi tipo con tanto impegno e passione…
Quando tutto sarà finito e torneremo a scuola, portate i vostri lavori e allestiremo una mostra-mercato.
Il ricavato delle vendite sarà devoluto per la ricerca delle cure contro questo virus…
ANDRA' TUTTO BENE

In questi giorni i balconi d’Italia sono tappezzati di lenzuola e cartelloni bianchi con rappresentato l’arcobaleno....simbolo di rinascita....
perché anche dopo il più violento dei temporali appare l’arcobaleno!
Alcuni bambini hanno già inviato il loro lavoro, come Gabriele!!! Abbiamo utilizzato il suo disegno per invitare tutti i bambini della scuola a dedicare un pò di tempo alla realizzazione di un proprio arcobaleno con la scritta
ANDRÀ TUTTO BENE
Inviateci i vostri lavori e li pubblicheremo...anche questo è un modo per sentirci più vicini...
Lunedì 23 Marzo anche la nostra scuola parteciperà all'iniziativa #lascuolanonsiferma
In un’ora circa di trasmissione, dalle 19 alle 20, lanceremo un messaggio positivo: la scuola va oltre le mura degli edifici e chiede ai bambini e ai ragazzi, alle famiglie, ai docenti, a tutto il personale delle scuole italiane, di dimostrare che… #lascuolanonsiferma. Il segnale sarà un lumino sulla finestra di casa, così le finestre si apriranno e la luce illuminerà piccoli spazi all'aperto.
Vi daremo ulteriori informazioni su questa iniziativa...
HOMESCHOOLING

Abbiamo creato una sezione, nel menù verticale, dove saranno pubblicati materiali di studio e di lavoro raccolti dagli insegnanti della scuola per tutti i bambini della scuola primaria e della scuola dell'infanzia.
E' possibile visionare i materiali di interesse cliccando sulle immagini sottostanti.