OBBLIGHI VACCINALI
Si ricorda che il termine ultimo per la presentazione di idonea documentazione comprovante l'effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie è fissato al 10 Marzo p.v.
Qualora entro il 10 marzo non venisse presentata la predetta documentazione, il Dirigente scolastico provvederà a segnalare l’inadempienza alla ASL territorialmente competente.
Si specifica che la presentazione della predetta documentazione è requisito per la frequenza alle scuole dell’infanzia. In mancanza di tale documentazione, il Dirigente notificherà agli esercenti la potestà genitoriale - attraverso una comunicazione formale adeguatamente motivata - il diniego all’accesso al servizio educativo.
Il Dirigente scolastico
Andreana Ghisu
AVVISO SCUOLA DELL'INFANZIA-VACCINAZIONI OBBLIGATORIE
SI INVITANO I SIGG.GENITORI, CHE NON AVESSERO ANCORA PROVVEDUTO A PRESENTARE L'AUTOCERTIFICAZIONE E/O LA DOCUMENTAZIONE CHE ACCERTI L'ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI IN MATERIA DI VACCINAZIONI, A TRASMETTERE CON LA MASSIMA URGENZA QUANTO RICHIESTO. SI PRECISA CHE LA MANCATA OSSERVANZA DI TALI OBBLIGHI NON CONSENTE L'ACCESSO ALLA FREQUENZA SCOLASTICA.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
ANDREANA GHISU
DISPOSIZIONI SULLE VACCINAZIONI OBBLIGATORIE A.S. 2017/2018
Si pubblica la circolare interna n° 153 riguardante le disposizioni sulle vaccinazioni obbligatorie per l'a.s. 2017/2018, con i relativi allegati.
CERTIFICAZIONI MEDICHE PER ASSENZE SUPERIORI AI 5 GIORNI
A seguito della richiesta di chiarimenti da parte di alcuni genitori, si precisa quanto segue:
la materia è regolata dall’art.42 del D.P.R. n.1518 del 22.12.1967, ultimo comma, che dispone che “L’alunno che sia rimasto assente per malattia dalla scuola per più di cinque giorni, può essere riammesso soltanto dal Medico Scolastico ovvero, in assenza di questi, dietro presentazione alla Direzione della scuola o dell’Istituto di una dichiarazione del medico curante circa la natura della malattia e l’idoneità alla frequenza.”
Pertanto, in caso di assenza di almeno sei giorni (compresi eventuali giorni di sospensione delle lezioni) è necessario presentare, al rientro, il certificato medico che attesti l’idoneità alla frequenza.
Non è necessaria la presentazione di detto certificato qualora l’assenza sia dovuta a motivi diversi dalla malattia e sia stata preventivamente comunicata dal genitore alla scuola con l’indicazione della durata e del motivo dell’assenza.
Il dirigente scolastico, Francesco Manconi