TUTTI A SCUOLA IN SICUREZZA - REGOLE PER L'INGRESSO A SCUOLA DA PARTE DI VISITATORI
Per una RIPARTENZA IN SICUREZZA si chiede a tutte le persone che accedono ai locali scolastici il rispetto di alcune semplici regole che trovate nel documento allegato.
Grazie per la collaborazione
Una scuola possibile

Alla comunità educante della Direzione Didattica Giovanni Lilliu
UNA SCUOLA POSSIBILE
La scuola è uno dei più importanti beni comuni sociali. Ad essa è affidata la speranza di una società diversa e di una comunità più unita e solidale.
Di recente questo bene comune è stato messo a dura prova ma ha dimostrato capacità di resilienza e grande impegno nel superare le difficoltà che improvvisamente e prepotentemente si sono presentate. Il periodo che abbiamo vissuto, e che stiamo purtroppo in parte ancora vivendo, ha rivelato anche tante fragilità della scuola.
In questi mesi ci siamo detti tante volte che l’emergenza che stavamo vivendo dovevamo coglierla come un’opportunità, una possibilità per provare a sanare le tante carenze, mancanze, “buche” del nostro sistema scolastico.
L’augurio e l’auspicio per la nostra comunità scolastica è di non tappare queste buche, di non scansarle, ma di provare a seminare in queste nuove piantine, ricche di voglia di cambiamento e di miglioramento. Piantine di cui prendersi cura con impegno, senso di responsabilità, creatività e apertura.
“Andrà tutto bene” è stato il messaggio di speranza più diffuso, sui social, nelle case e sui balconi nei durissimi giorni dell’epidemia.
Adesso che cerchiamo di ripartire, questo deve essere ancora il nostro motto. “Andrà tutto bene” se con coraggio, fiducia e orgoglio fronteggiamo l’emergenza educativa che è venuta a crearsi in questi mesi.
La considerazione degli aspetti sanitari della riapertura, seppure prioritari e necessari, non bastano. L'attenzione pedagogica deve permeare il dibattito educativo che coinvolgerà la nostra scuola, fin dalla fase iniziale di progettazione della riapertura, per questo è necessario un lavoro di dialogo, di riflessione, di scambio.
Cerchiamo di tornare alla vita. La chiusura della scuola per tanti mesi è stato un evento straordinariamente complesso e difficile, che va compreso e non sottovalutato. Ha lasciato segni psicologici dolorosi dal punto di vista esistenziale ed emotivo sugli alunni in primis ma anche sui docenti e sulle famiglie e le incertezze del momento amplificano ulteriormente le nostre paure.
Sarà il nostro senso di comunità ad aiutarci a riparare a queste ferite, ad aiutarci a fronteggiare i nostri timori e le nostre preoccupazioni.
Nel rispetto assoluto dei parametri di sicurezza, superiamo insieme le difficoltà e le paure e con fiducia ed entusiasmo diamo ai nostri alunni la serenità necessaria per tornare a scuola.
Buon anno scolastico a tutta la comunità educante della Direzione Didattica “G.Lilliu”!!
La dirigente scolastica
PREPARIAMOCI PER IL RIENTRO A SCUOLA!!!

Al link https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/ è possibile accedere alla sezione che raccoglie tutte le informazioni, i documenti , le risposte alle domande principali che illustrano le modalità di rientro a scuola a settembre per l’anno scolastico 2020/2021.
WORK IN PROGRESS

Stiamo lavorando per garantire a tutti i nostri alunni un rientro a scuola in sicurezza e un'offerta formativa efficace ed adeguata.
Sarà nostra cura informare tempestivamente le famiglie dell'organizzazione prevista per l'anno scolastico 2020/2021.
A presto...